Privacy policy
Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679
Titolare del trattamento
Il Titolare del Trattamento è Arris Catering Equipment Srl. Di seguito Arris.
La politica per la tutela della privacy si riferisce alla raccolta, all'utilizzo delle informazioni personali acquisite da Arris, durante l’accesso e la navigazione nel nostro sito e in particolare:
- Compilazione form contatti
- Invio autocandidature con relativo curriculum
- Registrazione per accedere alla nostra area riservata
La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito web http://www.arriscateringequipment.it (e altri domini del gruppo) e non di tutti gli altri siti web esterni consultabili dall'utente tramite i link.
Finalità
I dati personali raccolti hanno lo scopo di soddisfare specifiche richieste dell’utente al fine di accedere ai servizi erogati tramite il nostro sito così come sopra descritti. I dati personali raccolti sono quelli strettamente necessari all'erogazione del servizio richiesto e non eccedenti.
Modalità di trattamento
I dati verranno trattati principalmente con strumenti elettronici e informatici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idonei a garantirne la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento; a ripristinare tempestivamente la disponibilità e l’accesso dei dati personali in caso di incidente fisico o tecnico; e sottoposti a procedure di controllo in grado di testare l’efficacia delle misure adottate.
I dati vengono conservati nei nostri archivi per il tempo necessario ad erogare il servizio richiesto e/o resi anonimi al termine del trattamento e comunque non oltre 12 mesi dalla raccolta. Eventuali conservazioni ulteriori verranno applicate in ottemperanza alle normative vigenti.
Quando comunichiamo le vostre informazioni personali
I vostri dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi coinvolti nell’erogazione dei servizi e da noi incaricati come responsabili esterni al trattamenti al fine di garantire l’applicazione dello stesso standard di sicurezza applicato al nostro interno come sopra esposti.
Potranno inoltre essere comunicato all’autorità giudiziaria in caso di indagini e solo su sua specifica richiesta oppure a terze parti coinvolte ai fini della tutela del diritto di difesa.
Politica Cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Possono avere diverse finalità e si distinguono in:
Cookie Tecnici: Cookie di navigazione o di sessione, vengono utilizzati per permettere al sito di funzionare correttamente, per esempio per garantire la sicurezza in caso di accesso alle aree riservate del sito con impiego di credenziali; ricordare le impostazioni definite dall'utente all'ultimo accesso, per esempio la lingua, e altre funzioni necessarie al corretto funzionamento dei servizi forniti tramite il sito e richiesti dall'utente.
Cookie Analitici: Si tratta di cookie che registrano in maniera anonima dati circa la navigazione su sito, come per esempio quali pagine vengono visitate maggiormente e consentono di migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo. La nostra società si avvale di terze parti per questa attività (Google Analytics).
Cookie di Profilazione: servono ad analizzare le preferenze dell’utente e proporre pubblicità mirate sulla base dei profilo di navigazione. Arris non fa uso di tali cookie.
Come prestare, negare, revocare il consenso
Per i cookie tecnici e analitici (che utilizzano dati anonimi) non è richiesto il consenso.
Configurazione Browser
E’ possibile configura il proprio browser in modo da disattivare i cookie, in questo modo potrebbe però compromettere la navigazione nei siti. Riportiamo di seguito i collegamenti alle istruzioni browser più comuni
Microsoft explorer
https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Google Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647
Apple Safari
https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
Mozilla Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Diritti dell’interessato
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti contattandoci ai riferimenti sopra riportati, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento 2016/679, di cui riportiamo di seguito una sintesi, potrà comunque consultare la norma e gli articoli suddetti in versione integrale sul sito del garante www.garanteprivacy.it
Diritto di accesso
- Ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali in questione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cuiall’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
- Ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento dei dati all’estero
- Ha diritto di ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
Diritto di rettifica
Ha il diritto di chiedere correzione, integrazione dei suoi dati personali anche mediante informazione integrativa
Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)
Nei casi previsti da questo articolo e in particolare se i dati non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti o in caso di revoca del consenso se non sussiste altra base giuridica.
Diritto di limitazione di trattamento
Nei casi previsti da questo articolo e in particolare in caso di inesattezza del dato fino alla correzione del medesimo o in caso di trattamento illecito
Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento
Le modifiche, cancellazioni o limitazioni dovranno essere trasmesse agli eventuali terzi a cui sono stati affidati parte e totalità dei trattamenti.
Diritto alla portabilità dei dati
Ha il diritto di richiedere la trasmissione dei suoi dati da un titolare ad un altro senza impedimento qualora il trattamento si basi sul consenso o un contratto.
Diritto di opposizione
Ha il diritto di opporsi al trattamento in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.